Giuseppe Fausto – Focus & Idee – Rievocazione Storica

Home » Giuseppe Fausto – Focus & Idee – Rievocazione Storica
Intervistatore

Dottore Fausto e consolidato che Maria Santissima del Soccorso e l’unica cosa che aggrega il Castellammare. La rievocazione storica è la manifestazione che il Castellammare in qualunque angolo del mondo esso risiede e la manifestazione che attende si manifesta. Tutta la Castellammare si da tutto l’amore per la propria.

Giuseppe Fausto

Patrona è una manifestazione che suscita un’emozione davvero unica, con la rievocazione che è ineguagliabile. Mi rendo conto che è un evento su cui bisogna lavorare, un evento che sicuramente va migliorato per far sì che possa risultare appetibile non solo agli avventori dei comuni vicini, ma anche ai turisti. Il mio sogno qual è? Quello di poter andare un giorno alla Bit di Milano, alla Fiera Internazionale del turismo e poter promuovere già l’evento rievocazione storica per la stagione successiva e far sì che tanti turisti possano venire a Castellammare proprio per far vivere a loro il culto e l’emozione della nostra amatissima Madonna del Soccorso.

Intervistatore

Alle sue spalle vi è il portale della Chiesa Madre.

Giuseppe Fausto

Poc’anzi, dal mio studio ho fino a qui mi suscitava un’emozione incredibile, un’emozione unica, il fatto che dicevo a chi mi incontrava, alle tantissime persone che mi fermavano Scusate, sto andando in chiesa madre.

Intervistatore

La rievocazione celebrata ogni anno è qualcosa di molto costoso.

Giuseppe Fausto

È questo su cui bisogna lavorare e far diventare la rievocazione storica che oggi si apre e si chiude nel giro di un paio d’ore. Un evento che si snodi su almeno cinque sei giorni di una settimana. Tutta una serie di micro eventi che poi devono concludersi con la rievocazione l’ultima sera, possibilmente il 13 luglio, che è il giorno in cui appunto apparve la Madonna penso per esempio un corteo dei sindaci che come noi hanno Maria Santissima del soccorso dei propri territori. Invitarli tutti qui a farli sfilare per le vie del Paese. A proposito di campane penso a una sorta di concerto di campane che possa costituire l’altro micro evento penso per esempio diamo quasi per scontato dell’esistenza di queste edicole votive a cui magari non facciamo neanche più caso, ma è una cosa che cattura l’attenzione dei turisti in un modo davvero sorprendente toccare con mano proprio il senso di appartenenza la vocazione mettiamo oggi siamo. Il fatto di aver ricoperto ruoli politici mi ha dato la possibilità di confrontarmi con tantissime persone che ruotano attorno alla rievocazione storica, all’aspetto organizzativo e ci sono davvero tantissime personalità che possono dare un contributo davvero determinante per organizzare qualcosa di incredibile, con la possibilità poi di vedersi anche finanziata da parte di sponsor privati tutto l’evento, in modo tale da renderlo ancora più bello, ancora più appetibile, innescando un circolo virtuoso che davvero potrà far sì che la manifestazione possa ripetersi in un arco di tempo, speriamo più breve, nelle borse internazionali del turismo.

Giuseppe Fausto

Bisogna andare sì per promuovere il proprio territorio, ma bisogna andare con un’offerta per far sì che i grossi tour operator possano avere tutto l’interesse ad acquistare quel pacchetto turistico. Vedo la volontà, probabilmente frutto anche di due anni di fermo quasi totale dovuto alla pandemia la volontà della gente di spendersi, la volontà di partecipare. E sicuramente se noi riusciamo a dare un’offerta in questi termini questo può sicuramente dare la possibilità che le presenze possano soltanto continuare a crescere. L’aspetto ecclesiastico è determinante anche perché non dobbiamo dimenticare che mentre noi parliamo di evento, parliamo di sponsor privati. L’aspetto cristiano deve restare assolutamente al primo posto così come è stato, devo dire da quando la rievocazione è nata con il coinvolgimento del vescovo. Questo deve essere proprio l’elemento fondamentale. Le parrocchie hanno avuto un ruolo determinante nella buona riuscita, con grandissimi sacrifici che portavano avanti gli organizzatori. Gente che rende vive la nostra cristianità, perché no? Fare in modo che l’evento possa coinvolgere anche territori vicini. Quindi, come dicevo, far sì che possa diventare appetibile anche a livello internazionale anche per il turista.

Giuseppe Fausto

Per fare questo ovviamente deve essere programmato per tempo. Non si può pensare che il turista possa decidere di scegliere Castellammare come propria meta soltanto perché ci sarà un evento che durerà un paio.

Intervistatore

D’ore quindi un direttorio che asseconderà le varie idee delle varie categorie.

Giuseppe Fausto

Penso pure alla partecipazione delle scuole, alla partecipazione dei giovani di tutto il mondo che gira attorno al catechismo, alla partecipazione della Pro Loco. Abbiamo visto nel corso degli anni che tutte queste figure possono collaborare, possono fare delle cose davvero incredibili e sicuramente va migliorata questa sinergia fra tutto questo mondo dell’associazionismo cristiano e non, che abbiamo citato per rendere Castellammare sempre più appetibile sempre più bella.

Intervistatore

Se ben colgo per chiudere la rievocazione storica farà parte della sua idea di amministrare Castellammare.

Giuseppe Fausto

Coinvolgere il territorio una rievocazione che deve diventare qualcosa di conosciuto nel panorama nazionale e internazionale.

Condividi :

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn